Započeli smo jedan od najzahtjevnijih i najvažnijih infrastrukturnih projekata u našem gradu: uređenje glavnog gradskog Trga maršala Tita i okolnih trgova. Ovim smo zahvatom, našem centru grada dali smo potpuno novi izgled, a istovremeno sačuvali njegov povijesni identitet i značaj.
Realizacija projekta je predviđena u 3 faze koje obuhvaćaju i okolne trgove pri čemu je prva faza, obuhvaćajući potez od Trga na Mostu do Malog mola, uključivala temeljitu sanaciju, rekonstrukciju i dogradnju postojeće infrastrukture. Uklonili smo dotrajale asfaltne i betonske površine te ih zamijenili visokokvalitetnim kamenim popločenjem, čime smo vratili vizualnu prepoznatljivost i povijesni karakter gradskog središta.
U sklopu projekta proveli smo cjelovitu rekonstrukciju infrastrukture: vode, kanalizacije, odvodnje oborinskih voda, telefona, struje i plina, s ciljem osiguranja dugoročne funkcionalnosti prostora. Zahvat je bio iznimno složen i tehnički zahtjevan, ne samo zbog zaštićene vrijednosti prostora, već i zbog organizacije radova u užem centru grada, u neposrednoj blizini brojnih ugostiteljskih i poslovnih objekata.
˙˙˙
Abbiamo avviato uno dei progetti infrastrutturali più complessi e significativi per la nostra città: la riqualificazione di piazza Maresciallo Tito e di quelle circostanti. Grazie a questo intervento il centro di Rovinj-Rovigno ha acquisito un aspetto completamente nuovo, mantenendo al contempo la sua identità e il suo valore storico.
Il progetto è articolato in tre fasi, che includono anche le piazze adiacenti. La prima che ha interessato il tratto da piazza del Ponte al Molo piccolo, ha previsto il risanamento completo, la ricostruzione e l’ammodernamento dell’infrastruttura esistente. Sono state rimosse le vecchie superfici asfaltate e in cemento e sostituite con una pavimentazione in pietra di alta qualità, restituendo così l’autenticità visiva e il carattere storico al centro cittadino.
Nell’ambito del progetto abbiamo eseguito la ricostruzione completa dell’infrastruttura: rete idrica, canalizzazione, drenaggio delle acque piovane, reti telefonica, elettrica e del gas, con l’obiettivo di garantire una funzionalità duratura dello spazio. L’intervento si è rivelato particolarmente complesso e tecnicamente impegnativo, non solo per il valore storico dell’area tutelata, ma anche per la necessità di coordinare i lavori nel cuore della città, in prossimità di numerosi esercizi commerciali e locali pubblici.