Sa županijskom Lučkom upravom osigurali smo sredstva i razvili projekt izgradnje Sjevernog lukobrana na otoku Sveta Katarina, koji će uskoro krenuti u realizaciju, tijekom 2025. godine.
Riječ je o iznimno važnoj investiciji za sigurnost plovila u gradskoj luci i zaštitu od plimnih valova, a projekt je financiran bespovratnim EU sredstvima putem Ministarstva mora, prometa i infrastrukture u stopostotnom traženom iznosu od 7,9 milijuna eura, što predstavlja velik uspjeh za našu lučku infrastrukturu.
Južna luka našeg grada već se duže vrijeme suočava s rizicima od snažnih vjetrova iz III i IV kvadranta, dok postojeće pomorske građevine ne pružaju dostatnu zaštitu plovilima. S obzirom na sve izraženije klimatske promjene i pojavu sve učestalijih plimnih valova, planirana je izgradnja dva lukobrana na otoku Sveta Katarina, od kojih će Sjeverni lukobran biti prvi u nizu.
Lukobran će imati nadmorsku dužinu od 152 metra i svojim će se položajem preklapati s Velikim molom, omogućujući siguran vez za plovila međunarodnog i domaćeg linijskog prometa te brodicama lokalnog stanovništva. Ovim projektom dugoročno povećavamo sigurnost naše gradske luke i prilagođavamo je suvremenim potrebama pomorskog prometa, istovremeno jačajući otpornost na klimatske promjene i osiguravajući kvalitetnije uvjete za lokalno stanovništvo i sve korisnike luke.
˙˙˙
In collaborazione con l’Autorità portuale regionale, abbiamo ottenuto i fondi necessari e sviluppato il progetto per la costruzione del Molo settentrionale sull’isola Santa Caterina, la cui realizzazione inizierà presto, nel corso del 2025.
Si tratta di un investimento di fondamentale importanza per la sicurezza delle imbarcazioni nel porto cittadino e per la protezione dalle onde di marea. Il progetto viene interamente implementato con finanziamenti europei a fondo perduto, assegnati dal Ministero del mare, dei trasporti e delle infrastrutture, del valore totale di 7,9 milioni di euro, ed è un ottimo risultato per la nostra infrastruttura portuale.
Da tempo il porto meridionale della nostra città deve fare i conti con il rischio dei forti venti provenienti dal III e IV quadrante, e le attuali strutture marittime non garantiscono una protezione adeguata alle imbarcazioni. Considerando l’accentuarsi dei cambiamenti climatici e l’aumento della frequenza delle onde di marea, è prevista la costruzione di due moli sull’isola di Santa Caterina, di cui quello settentrionale sarà il primo a essere realizzato.
Il nuovo frangiflutti avrà una lunghezza esterna al livello del mare di 152 metri e per posizione coinciderà parzialmente col Molo grande, garantendo un ormeggio sicuro alle imbarcazioni del trasporto di linea internazionale e nazionale, oltre alle barche degli abitanti del luogo.
Questo progetto rappresenta un investimento a lungo termine nella sicurezza del nostro porto cittadino e il suo adattamento alle moderne esigenze del traffico marittimo. Grazie ad esso rafforziamo contemporaneamente la resistenza della struttura ai cambiamenti climatici e garantiamo anche condizioni migliori alla popolazione locale e a tutti gli utenti del porto.