Uspješno smo dovršili projekt obnove interijera i mehanizma Gradskog sata, čime smo osigurali dugovječnost i funkcionalnost jednog od najprepoznatljivijih simbola Rovinja.
Radovi su uključivali temeljitu rekonstrukciju unutrašnjosti zgrade, pri čemu su dotrajalo drveno stubište i podesti zamijenjeni novom metalnom konstrukcijom s drvenim gazištima, što omogućuje sigurniji pristup unutrašnjosti tornja. Također, obnovljena je žbuka, a izvršena je i prva faza elektroinstalacijskih radova.
Posebno zahtjevan dio projekta bio je restauracija mehaničkog sata iz 1869. godine, djela renomirane radionice Antonia Solarija. Nakon demontaže i transporta u specijaliziranu radionicu, satni mehanizam prošao je detaljno čišćenje, podmazivanje i zaštitu od korozije. Po završetku radova, mehanizam je ponovno instaliran i precizno podešen kako bi nastavio besprijekorno funkcionirati.
Ova obnova nastavak je ulaganja u Gradski sat započetih tijekom prvog mandata, kad su obnovljeni fasada, krovne terase i rekonstruirana brončana zvona. Zahvaljujući ovom projektu, toranj Gradskog sata sada je u potpunosti saniran, a njegov povijesni mehanizam vraćen u izvorno stanje, čime smo osigurali očuvanje ovog kulturnog simbola i njegovu trajnu funkcionalnost za buduće generacije.
˙˙˙
Abbiamo completato con successo il progetto di restauro degli interni della torre e del meccanismo dell’orologio cittadino, garantendo la piena funzionalità nel tempo di uno dei simboli principali di Rovigno.
I lavori hanno previsto la ristrutturazione completa dell’interno della struttura, con la sostituzione della scala e dei pianerottoli lignei con una nuova struttura in metallo con pedate di legno, rendendo più sicuro l’accesso all’interno della torre. È stato inoltre rifatto l’intonaco e si è conclusa la prima fase degli interventi agli impianti elettrici.
La parte più complessa del progetto è stata il restauro dell’orologio meccanico, risalente al 1869 e realizzato dalla rinomata Officina di Antonio Solari. Dopo essere stato smontato e trasportato in un’azienda specializzata, il meccanismo è stato sottoposto a un accurato processo di pulizia, lubrificazione e protezione anticorrosiva. Al termine dei lavori, è stato ricollocato al suo posto e regolato con precisione per garantirne il perfetto funzionamento.
Questo intervento di restauro è il prosieguo degli investimenti avviati durante il primo mandato, quando erano stati restaurati la facciata, la terrazza di copertura della torre e le campane di bronzo. Grazie a questo progetto, la Torre dell’orologio cittadino è stata completamente restaurata e il suo meccanismo storico è tornato nel suo stato originale, assicurando così la conservazione di questo importante simbolo culturale e la sua funzionalità per le generazioni future.